Torna nelle sale restaurato L'Angelo azzurro, capolavoro del 1930 interpretato da Marlene Dietrich

L'angelo azzurro, il film del 1930 di Josef von Sternberg, una delle pietre miliari della cinematografia, torna nelle sale italiane, restaurato, il 3 marzo, distribuito dalla Cineteca di Bologna con il suo progetto Il Cinema Ritrovato. Autore del restauro è Friedrich-Wilhelm-Murnau-Stiftung. Grande protagonista del film, una stella intramontabile, che non conobbe mai declino: Marlene Dietrich. L'ambigua e sensuale cantante di cabaret Lola Lola interpretato dalla Dietrich, è diventato un personaggio iconico e segnò l'inizio della grande carriera internazionale dell'attrice. Realizzato nei primi anni del sonoro, il film mise inoltre  in risalto le doti canore di Dietrich. Fu per l'attrice tedesca anche l'inizio di un sodalizio importante con Joseph von Sternberg, il regista che ne plasmò l'immagine di Femme fatale, libera ed emancipata. La prima del film si tenne l'1 aprile 1930 a Berlino. Quello stesso giorno Dietrich e Sternberg partirono alla volta di Hollywood per iniziare le riprese di Marocco. Insieme girarono sette film.