Mattarella: il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno civile e progressi scientifici

"Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno civile e mobilitazione popolare, riforme sociali e progressi scientifici". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio in occasione della Giornata Mondiale della Salute. Mattarella ha sottolineato inoltre che "la recente esperienza pandemica ha evidenziato come la salute globale sia vulnerabile e quanto sia cruciale investire in sistemi sanitari robusti, pronti a fronteggiare le emergenze".

Riferendosi poi al tema scelto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità per celebrare la giornata odierna, il capo dello stato ha sottolineato la necessità di "concentrarci sulla salute delle madri e dei nuovi nati. Migliorare l'accesso alle cure prenatali, formare operatori sanitari qualificati e garantire infrastrutture efficienti ai neonati - ha detto ancora-  significa promuovere un ciclo virtuoso dando la possibilità ai bambini di crescere in una società prospera e dinamica. Tutelare il diritto alla salute sin dalla nascita è condizione imprescindibile per garantire un futuro a tutti i cittadini".

Il testo integrale del messaggio