E' morto Papa Francesco. L'annuncio lo ha fatto questa mattina il cardinale Camerlengo : "Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Chiesa".
Jorge Mario Bergoglio era nato il 17 dicembre del 1936 a Buenos Aires. Fu eletto Papa il 13 marzo del 2013, in un momento particolare, unico, di crisi della Chiesa, segnata dalle dimissioni di Joseph Ratzinger. Per dieci anni, fino al 2022, alla morte di Ratzinger, è stato il primo Papa ad aver coabitato con il suo predecessore, Benedetto XVI. Nei suoi anni di pontificato, ha dato una forte spinta per una profonda riforma della Curia romana e della Chiesa nel mondo. Da Papa ha visitato 67 paesi .
Tanti messaggi di cordoglio giunti immediatamente da ogni angolo della Terra. "ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato", ha scritto Mattarella in un messaggio. Per il Presidente della Repubblica, "Il suo insegnamento ha richiamato al messaggio evangelico, alla solidarietà tra gli uomini, al dovere di vicinanza ai più deboli, alla cooperazione internazionale, alla pace nell'umanita'. La riconoscenza nei suoi confronti va tradotta con la responsabilità di adoperarsi, come lui ha costantemente fatto, per questi obiettivi".
Per il cardinale Zuppi presidente della Conferenza episcopale italiana "È un momento doloroso e di grande sofferenza per tutta la Chiesa". Zuppi ha chiesto a tutte le Chiese in Italia che siano suonate le campane din segno di lutto e "che siano favoriti momenti di preghiera personale e comunitaria, in comunione tra di noi e con la Chiesa universale".