Putin, Xi, i veterani: a Mosca, sulla piazza Rossa, davanti a loro, la parata militare per il Giorno della vittoria. L'Eu celebra in Ucraina la Festa dell'Europa

"L'intero Paese, la società, il popolo sostengono i partecipanti all'operazione militare speciale". Vladimir Putin parla sulla Piazza Rossa in occasione delle celebrazioni per la "Vittoria nella Grande Guerra Patriottica" che ha visto sfilare come ogni anno le Forze armate russe in una dimostrazione di orgoglio e potenza. L'occasione dell'80esimo anniversario della vittoria sulla Germania nazista ha assunto un significato particolare visto il difficile momento nternazionale. Ad omaggiare Putin una ventina di leader stranieri, su tutti il presidente cinese Xi Jinping seduto ad assitere alla parata accanto al presidente russo e ai veterani della seconda guerra mondiale.

"La Russia - ha detto Putin - è stata e sarà un ostacolo invalicabile al nazismo, alla russofobia e all'antisemitismo e combatterà contro le atrocità commesse dai seguaci di queste convinzioni aggressive e distruttive. La verità e la giustizia sono dalla nostra parte".

L'Europa risponde alla parata russa, celebrando in Ucraina la Festa dell'Europa. Kaja Kallas, l'Alta rappresentante Ue per la politica estera è a Leopoli insieme ad altri rappresentanti europei, compreso un nutrito gruppo di ministri degli Esteri Ue."Oggi celebriamo la Festa dell'Europa con l'Ucraina e il suo popolo- ha scritto su X -. Perché in una famiglia si condividono gioie e difficoltà. Siamo uniti all'Ucraina per una pace duratura. Per il futuro in cui crediamo".

Kallas leopoli

A Leopoli, anche il ministro degli Esteri francese, Jean-Noel Barrot, che ha annunciato che la Francia utilizzerà il ricavato dei beni russi congelati per garantire la manutenzione dei cannoni "Caesar" che ha fornito all'Ucraina. Barrot ha affermato inoltre che occorre "spingere il presidente russo Vladimir Putin a concedere" una tregua. "Noi - ha detto - vogliamo la pace e oggi l'unico ostacolo alla pace si trova a Mosca, sfila in parata e si chiama Vladimir Putin. Ieri - ha aggiunto - il presidente della Repubblica ha parlato a diverse riprese con il presidente Trump al quale ha espresso questa convinzione forte".