Forse vicino il momento di colloqui diretti Russia-Ucraina. Domani il piano Usa sul tavolo di un vertice a Londra

Per la guerra Russia- Ucraina siamo forse ad un passaggio importante. Le aperture di Putin a colloqui diretti con Zelensky aprono uno spiraglio anche se andranno valutate nei fatti. Una prima occasione la avremo già a partire da domani quando gli stati Uniti che con la Russia hanno un filo diretto, presenteranno in un vertice a Londra il loro piano. Ad ascoltare i rappresentanti dell'amministrazione Trump ci saranno i padroni di casa del Regno Unito, i francesi ed anche i rappresentanti delle autorità di Kyiv. Sul tavolo una proposta di pace dell'amministrazione Trump che prevede molte concessioni alla Russia.Oltre al reiterato no all’Ucraina nella Nato si parla del  riconoscimento della Crimea ai russi. Tra le altre ipotesi in campo, inoltre, anche una zona neutrale intorno a Zaporizhzhia.

“L’Ucraina è pronta a qualsiasi dialogo che possa garantire la sicurezza dei civili” ha detto Zelensky, sottolineando però che ha bisogno di una "risposta chiara da Mosca" sulla sua volontà di fermare gli attacchi alle infrastrutture civili.  E' stata la risposta del presidente ucraino all'intervento di Putin alla televisione di stato russa, laddove il presidente russo ha detto di avere " sempre guardato positivamente a qualsiasi iniziativa di pace”. Poi sono arrivate anche le parole del portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov,  che ha sottolineato che i commenti di Putin "indicano la volontà di avviare colloqui diretti con l'Ucraina per evitare di colpire obiettivi civili.