"Papa Francesco ha un po' di raffreddore e una lunga giornata di udienze. Aveva il desiderio di salutare individualmente i rabbini europei e per questo ha consegnato il discorso. Per il resto le attività del Papa proseguono regolarmente". Ci ha pensato il direttore della sala stampa vaticana, a rassicurarae tutti sulle condizioni di Papa Francesco, che questa mattina ricevendo in udienza i rabbini europei, si è limitato ad un breve saluto: "Grazie di questa visita che a me piace tanto - ha detto - ma succede che io non sto bene di salute e per questo preferisco non leggere il discorso, ma darlo a voi e che voi lo portiate". Il Pontefice ha pronunciato queste parole con la voce molto affaticata e non ha proseguito oltre. Francesco ha oggi una fitta agenda di incontri a livello personale e udienze pubbliche. Nel pomeriggio è anche previsto l'incontro, in Aula Paolo VI, con settemila bambini provenienti da tutto il mondo.
Nel messaggio consegnato alla Conferenza dei Rabbini europei, il Pontefice fa riferimento a quanto sta accadendo in Medio Oriente: "Ancora una volta la violenza e la guerra sono divampate in quella Terra che, benedetta dall'Altissimo, sembra continuamente avversata dalle bassezze dell'odio e dal rumore funesto delle armi. E preoccupa il diffondersi di manifestazioni antisemite, che fermamente condanno". Nel messaggio il Papa sottolinea la necessità del dialogo che "porta alla pace".