L' America’s Cup di vela nel 2027 a Napoli. E' la prima volta in Italia. Lo ha annunciato la premier Meloni

L'America’s Cup nel 2027 per la prima volta in Italia. Sarà Napoli la città che ospiterà la 38esima edizione del torneo velico più famoso e prestigioso al mondo. L'annuncio è arrivato dalla premier Meloni per la quale "La scelta del capoluogo partenopeo contribuirà a rafforzare il rinnovato protagonismo del Sud, che in questi anni ha saputo riscoprire il suo dinamismo e il suo orgoglio, registrando una crescita del Pil e dell'occupazione superiore alla media nazionale". Per la Presidente del consiglio, "L'organizzazione dell'America’s Cup consentirà, inoltre, di accelerare l'imponente piano di riqualificazione e rigenerazione avviato dal governo per trasformare l'area di Bagnoli in un moderno polo turistico, balneare e commerciale".

Per il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, "Ospitare  la 38esima edizione dell'America’s Cup rappresenta per la città e l'Italia intera una straordinaria vetrina a livello internazionale per la bellezza e la storia del nostro territorio. Abbiamo lavorato duramente al dossier in questi mesi insieme al governo vincendo la competizione con altre città e cogliendo uno straordinario successo che produrrà enorme impatto economico sul territorio, come accaduto in passato per Barcellona e Valencia". Manfredi ha anche detto che le gare si svolgeranno nello specchio d'acqua tra Castel dell'Ovo e Posillipo, mentre Bagnoli ospiterà le basi dei team sfidanti "in un'area strategica sulla quale il governo ha scelto di investire con decisione per restituirla finalmente alla città e ai cittadini. La complessa opera di bonifica e riqualificazione di Bagnoli è già avviata e procede secondo il programma, l'America’s Cup rappresenterà un potente e ulteriore catalizzatore per il turismo, l'economia del mare, l'imprenditoria locale e la formazione di nuove competenze".