Il programma di navigazione web Chrome si arricchisce di una nuova funzione, allo scopo di semplificare l'interazione con i file Pdf per chi ha problemi di vista. La società ha infatti aggiunto la tecnologia ocr (riconoscimento ottico dei caratteri), che rende il browser in grado di convertire i file Pdf in formato testo, per renderli più accessibili. Quando un utente di screen reader (i programmi vocali che leggono i documenti a chi ha problemi di vista), si imbatte in un file che non ha testo alternativo , "Chrome - ha spiegato Jonathan Bernal, Product Manager di ChromeOS - sarà in grado di convertire l'immagine in testo e leggerla ad alta voce". Quindi anche i pdf, di norma esclusi perché codificati con linguaggio proprietari e non sempre con caratteri alfanumerici comprensibili.Lo strumento fornirà anche descrizioni delle immagini, in maniera simile a quanto accade quando si naviga in rete o sui social, dove al passaggio del mouse su un'immagine, se supportato, viene letto il contenuto.
Google Chrome aggiunge nuove funzioni: lanciato strumento che legge i Pdf
