Crollati a febbraio i consumi petroliferi in Italia. Decisa la flessione per i consumi industriali (-29%) e nonostante la diffusione delle auto ibride a benzina, il consumo di benzina è sceso del 2% (-12mila tonnellate), circostanza che non si verificava dal giugno 2024.
Le vendite al mercato di prodotti petroliferi, segnala Unem, hanno fatto registrare una flessione del 4,1% (-167mila tonnellate) su cui ha inciso anche il giorno in meno rispetto al febbraio 2024, che era stato un anno bisestile. Al calo hanno contribuito tutti i prodotti impiegati nella mobilità, tranne il cherosene per aerei (jet fuel), la cui domanda è cresciuta ancora.
A febbraio i prezzi al consumo della benzina e del gasolio sono risultati superiori di circa 3 centesimi euro al litro rispetto al mese precedente, anche se ancora decisamente inferiori, rispettivamente di 1,8 centesimi e di 7,6 centesimi il litro, in confronto a quelli dello stesso mese del 2024.